Storia di superoi made in Italy

Storia di superoi made in Italy

unnamed-324x462 Storia di superoi made in Italy Intrattenimento tempo libero   Da sempre siamo abituati ad ammirare supereroi americani, dagli anni 70’/80′ ad oggi e con un futuro ben nitido. Ci siamo immersi in Film,Serie tv e fumetti che ci mostravano sempre le innumerevoli imprese di questi eroi made in Usa. Ma se vi dicessi che gli eroi Italiani esistono e sono Bolognesi?
Ce lo dimostrerà la casa editrice Fernandel, con il libro “L’ape Regina” di Gianluca Morozzi.
«Da un mediocre potere derivano mediocri responsabilità», dice il protagonista di questo romanzo (parafrasando l’Uomo Ragno)

La Trama

Pubblicità

Lucas Bentivoglio ha sedici anni e poche  passioni: l’attrice Gal Gadot, la commessa del centro commerciale di nome Daisy e i supereroi bolognesi degli anni Quaranta: il Partigianoil Fulmine Felsineoil Sergente Due Torri, persino l’improponibile, imbarazzante Uomo Fuco. Da anni non ha rapporti con il nonno, che vive in una tetra villa con le sue amanti bambine. Lamia Lerici ha vent’anni, e tutti pensano che sia pazza. Non è pazza: convive dalla nascita con Tarantula, un ragnetto psichico che se ne sta nel suo cervello e che sa creare illusioni realistiche. Lamia è bellissima, desiderata da tutti, ma calibra le sue storie potenziali sugli standard irraggiungibili di una serie televisiva intitolata Doctor Who.
Quando Lucas scopre di essere il nipote di uno dei quattro supereroi bolognesi, erede dei suoi poteri e del suo costume, e di essere destinato a scontrarsi con l’Ape Regina, a sua volta nipote di una supercriminale nazista, i loro destini si incroceranno…

Luca Radaelli
Mi chiamo Luca ho 25 anni ed ho cominciato facendo delle imitazioni nella radio locale del mio pase (Radio Rebelot del centro giovani di Locate di Triulzi) conducevo con amici un programma di calcio ma, ovviamente, in modo divertente mettendoci dentro anche esperienze personali e scenette con le mie imitazioni che comprendevano Valentino Rossi, Ibrahimovic, Mourinho, Ligabue, Enrico Ruggeri, Javier Zanetti, Max pezzali e Silvio Berlusconi. Nel 2015,grazie ad un mio video, sono stato scelto per partecipare ad un evento della gara di Casting di Antonio Gallo alla tappa di Muggiò del giro d’Italia. Ad inizio 2016 ho cominciato a collaborare per una web radio R102, per la quale conducevo un Morning Show 3 volte a settimana dalle 8 alle 10. In questo “GOOD MORNING R102” mi occupavo di storie e curiosità di Personaggi famosi, atleti, film, cantanti ecc e di scherzi telefonici che registravo in settimana per poi mandarli in diretta Durante l’esperienza di R102 ho iniziato a collaborare anche con R23 MILANO, una web radio molto attiva sul suolo milanese tanto da convincermi a dedicarle tutte le mie attenzioni lasciando così R102. Per R23 ho condotto sempre un morning show dal nome “WAKE ME UP BEFORE YOU BOBO” Titolo che si ispira alla canzone “WAKE ME UP BEFORE YOU GOGO” che è anche la sigla. Il programma andava in onda 3 volte a settimana con due edizioni di due ore (Martedì e Giovedì dalle 10 alle 12) ed una di un’ora (Lunedì dalle 10 alle 11). Nella puntata di Lunedì mi occupavo di Calcio e sport dando risultati e notizie del week end, mentre nelle altre due puntate raccontavo notizie divertenti accompagnate da scenette ideate, fatte e montate interamente da me. Grazie al mio impegno per R23 sono arrivato a guadagnare la fiducia dello station manager che ha deciso di lasciarmi la libertà di organizzare eventi, parlare con comune e assessori per permessi ecc, di contattare chiunque sia interessato a noi e viceversa per poter organizzare qualcosa e ,soprattutto, selezionare, valutare e contattare gli ospiti per il programma di punta ovvero “COME VIENE VIENE” il mercoledì dalle 17 alle 19, programma che, grazie anche alla versione live streaming su facebook, mi ha dato grandi soddisfazione toccando le 20.000 visualizzazioni. Grazie a queste esperienze sono stato preso per qualche mese come collaboratore per una radio in FM “RADIO MILAN INTER” dove avevo il temporaneo ruolo di co conduttore per 3 volte a settimana affiancando Lapo De Carlo come opinionista sporivo. Ho cominciato anche a collaborare per RADIO PADANIA dove, affiancando il responsabile dello sport Graziano Campi, ci occupiamo delle notizie e dei risultati sportivi della settimana. Nell’ultimo periodo sono riuscito ad ottenere la fiducia di tutti e mi hanno affidato intere puntate da gestire da solo. Scrivo articoli di cinema per ZoomMilano

Nessun commento

Rispondi