Non si terrà, l’11 maggio 2017, la prevista Conferenza Unificata Stato Regioni. A darne comunicazione, dopo l’incontro tecnico svoltosi ieri a Roma con i rappresentanti del governo Gentiloni, è ‘l’Assessore di Regione Lombardia con delega al Territorio Viviana Beccalossi. L’assessore ha ricevuto dal governatore Maroni anche la delega per la città Metropolitana di Milano, ed è portavoce anche di altre regioni: Puglia, Umbria, Liguria, Veneto, Basilicata e della Provincia autonoma di Bolzano.
Il motivo dell’annullamento è uno ma sostanziale. La distanza tra le proposte del governo e quelle della maggior parte delle regioni in materia al Contrasto e Prevenzione del gioco d’azzardo. Soprattutto nella identificazione e individuazione dei “luoghi sensibili cui deve essere vietato il gioco su tutto il territorio nazionale”.
L’ impegno di regione Lombardia contro la ludopatia
L’ Assessore Beccalossi ci tiene a rimarcare come Regione Lombardia sia stata tra le prime a contrastare, con una propria legge regionale, il fenomeno della Ludopatia. Ha ristretto le possibilità di collocazione e istallazione delle macchine da gioco, vietandole nelle vicinanze di scuole, chiese, oratori, centri storici e parchi, ovvero luoghi frequentati anche da minori. La legge lombarda, inoltre, prevede che le macchine da gioco istallate in locali pubblici debbano essere istallate in luoghi adiacenti all’ accesso principale.
La legge regionale Lombarda, ribadisce inoltre l’assessore Beccalossi, grazie alle misure di prevenzione e conoscenza sulla ludopatia e attraverso campagne mirate, è riuscita in questi anni ad ottenere dei risultati rispetto all’installazione di nuove macchine da gioco. Ovvero minori richieste per nuovi esercizi e dismissione attraverso incentivi di altri già in essere. Tutto ciò grazie anche alla collaborazione di molti comuni lombardi che hanno aderito ai bandi e alle campagne proposte dalla Regione Lombardia.
Non può che essere questa la strada da intraprendere per contrastare quello che, anche a detta di Don Mazzini, è l’eroina del terzo millennio.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy e cookies