Giornata europea dei Giusti. I Ribelli per amore, la resistenza dei Cristiani
Trezzano sul Naviglio – 6 Marzo – 6 Aprile. A un mese dalla Giornata europea dei Giusti (festività proclamata nel 2012 dal Parlamento europeo su proposta di Gariwo la foresta dei Giusti per commemorare chi si è opposto ai crimini contro l’umanità) la Parrocchia di Sant’Ambrogio ha proposto una iniziativa intitolata “Ribelli per amore”, nome dato ai Partigiani cattolici. L’evento era patrocinato proprio da Gariwo ed è stato introdotto dalla dottoressa Cristina Miedico, che ha spiegato quali sono le caratteristiche necessarie per poter essere un Giusto tra le Nazioni. Sono state persone nemiche della violenza, attente al prossimo, occupate a salvare vite mettendo a repentaglio la propria, e a custodire siti archeologiche che patrominio dell’Umanità. Gli altri ospiti erano: Lino Pogliani, presidente delle “Brigate del Popolo” di Senago (Milano) formazioni partigiane specializzate in sabotaggi che avevano spesso le basi all’interno degli oratori e che arrivarono a contare ben 7000 unità; Monsignor Angelo Bazzarri, Presidente onorario della Fondazione Don Gnocchi, il sacerdote famoso per l’attenzione nei confronti dei “mutilatini”; Francesco Manicardi, giornalista e nipote del Beato Odoardo Focherini, che ha sottolineato il ruolo fondamentale di alcuni sacerdoti e dell’Azione Cattolica nella formazione umana di suo nonno. Tra il pubblico erano presente una delegazione dell’Anpi di Trezzano sul Naviglio, sezione “Vera Nardini”, l’assessore alle Politiche Sociali Sandra Volpe e il sindaco Fabio Bottero.